DE FR

"Pietro Dal Cero" Amarone della Valpolicella DOCG 2018

"Pietro Dal Cero" Amarone della Valpolicella DOCG 2018.
Cà dei Frati
Annata: 2018
Provenienza: Veneto
Disponibili: 5
5
CHF 79,90 CHF 64,00 -20%
Formato 0.75 l. (CHF 85,33/lt.)
cod. S8037
Omaggio alle radici veronesi della famiglia

Cosa: 24 mesi in barrique e 12 in acciaio
Perché: Per la sua struttura robusta e il perfetto equilibrio
Perfetto con: Formaggi stagionati, carni a lunga cottura e selvaggina

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Pietro Dal Cero" Amarone della Valpolicella DOCG 2018
Cà dei Frati
Annata: 2018
Provenienza: Veneto
Disponibili: 5
CHF 79,90 CHF 64,00 -20%
Formato 0.75 l. (CHF 85,33/lt.)
cod. S8037
Omaggio alle radici veronesi della famiglia

Cosa: 24 mesi in barrique e 12 in acciaio
Perché: Per la sua struttura robusta e il perfetto equilibrio
Perfetto con: Formaggi stagionati, carni a lunga cottura e selvaggina

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino rosso fermo
  • Provenienza Veneto
  • Uve Corvina, Corvinone e Rondinella
  • Vinificazione appassimento in cassetta 4 mesi, macerazione in acciaio con contatto prolungato. Fermentazione malolattica: svolta. Affinamento e evoluzione: in barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio.
  • Gradazione Alcolica 16,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo da inveccchiamento
  • Abbinamento Menù di carne
Note sulla produzione
  • Italia

  • Azienda Agricola Ca' Dei Frati, Via Frati, 22 - 25019 Sirmione (BS)

    "Pietro Dal Cero" Amarone della Valpolicella DOCG 2018
  • L'Amarone della Valpolicella DOCG Pietro Dal Cero di Cà dei Frati è un omaggio alle radici veronesi della famiglia Dal Cero. La Valpolicella, situata tra la Val d'Adige, la Lessinia e il Lago di Garda, è una regione collinare a nord-ovest di Verona. Un mosaico agricolo di rara bellezza. L'Amarone della Valpolicella DOCG è il suo vino più rappresentativo, ottenuto attraverso l'appassimento di uve locali che conferiscono al vino una concentrazione aromatica e una grande struttura. Cà dei Frati, nello specificio usa un blend di Corvina, in larga parte, che è considerata il vitigno principale della Valpolicella. Poi Corvinone e Rondinella in parti quasi uguali. Una curiosità: i nomi Corvina e Corvinone e Rondinella derivano probabilmente dal colore delle piume del corvo e della livrea delle rondini che richiamano le tonalità scure delle uve. Le uve selezionate vengono sottoposte a un appassimento in cassette per circa quattro mesi, durante i quali perdono parte dell'acqua, concentrando zuccheri e aromi. Segue macerazione e fermentazione in acciaio, con un contatto prolungato delle bucce che favorisce l'estrazione dei composti aromatici e polifenolici. Successivamente viene svolta anche la fermentazione malolattica e in ultimo il vino matura per circa 24 mesi in barrique, seguiti da ulteriori 12 mesi in acciaio, raggiungendo così una complessità e un equilibrio ottimali. Colore rosso rubino intenso, con riflessi granati, al naso rivela aromi esuberanti di amarena che si fondono con note di cioccolato e spezie dolci. Emergono poi note balsamiche, con sentori di anice stellato e mentuccia selvatica. Gli elementi terziari sono sottili e lasciano percepire piacevoli note di caffè arabica e tabacco gentile. In bocca l'Amarone Pietro Dal cero presenta una struttura potente ma vellutata, con piacevoli sapori di caffè appena macinato e tabacco morbido. I tannini fitti sono accompagnati da una meravigliosa pienezza di frutta e da una piacevole struttura di acidità. Il finale ha una lunghezza indimenticabile. Grazie alla sua struttura robusta e al perfetto equilibrio tra acidità e tannini, questo Amarone ha un notevole potenziale di invecchiamento, evolvendo bene per decenni.

    Cà dei Frati è sinonimo di viticoltura di qualità nella regione del Lago di Garda. Dal 1939 è un punto di riferimento per tutti i produttori locali, e una realtà capace di imporre i suoi vini su tanti mercati internazionali, grazie anche ai numerosi premi e importanti riconoscimenti ottenuti. Il suo nome richiama l’antico legame con la città di Sirmione. Un tempo, infatti, tutta la zona di Lugana sulla sponda bresciana era conosciuta come "luogo dei fratti" perché di proprietà della curia vescovile. E un documento del 1782 testimonia che già all’epoca qui si produceva vino. La famiglia Dal Cero è il cuore pulsante di questa storica azienda e ha avuto un ruolo determinante nella nascita della DOC e nel successo del Lugana a livello internazionale. Sulle sponde del Lago di Garda, tradizione e innovazione si intrecciano armoniosamente.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Pietro Dal Cero" Amarone della Valpolicella DOCG 2018 di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Pietro Dal Cero" Amarone della Valpolicella DOCG 2018 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata